Linky, il primo longboard elettrico pieghevole made in Italy è su Kickstarter e la campagna è partita molto bene. Se ambisci ad essere un early adopter di un oggetto di questo tipo, corri alla campagna su Kickstarter, c’è un numero limitato di pezzi?a disposizione.
Con un peso di 4,9 kg, Linky è fra i longboard elettrici più leggeri sul mercato, ha 15 km di autonomia e 30 km/h di velocità di punta; può affrontare salite fino al 10% con un carico di 100 kg e in 30 minuti si ricarica per l’85%.
Ma l’elemento veramente innovativo è il meccanismo di piega brevettato che garantisce resistenza (160 kg), funzionalità di guida e facilità di utilizzo (apertura e chiusura in sicurezza).
Il pack di batterie di Linky rispetta gli standard di IATA, per cui può essere imbarcato in aereo anche come bagaglio a mano, un oggetto ideale per il viaggiatore green.
Il progetto è stato sviluppato da Paolo Pipponzi, Fabio De Minicis, Cristiano Nardi e Giovanni Laserra (tre marchigiani e un campano), amici d’infanzia, che sono riusciti a progettare un oggetto dedicato alla mobilità urbana ma anche ai viaggi, grazie alla sua pratica collocazione all’interno di uno zainetto.
Entro Natale 2016 è previsto il rilascio dei primi 50 Linky, ed entro febbraio 2017 quello dei restanti Linky ordinati su Kickstarter.
Paolo Pipponzi (Ceo e leader del gruppo, un’esperienza alla Ducati nel team d’ingegneria): “Durante i nostri viaggi nelle principali città europee, eravamo stanchi di dover fare lunghe camminate su marciapiedi, di salire su mezzi pubblici affollati o di spendere soldi nei taxi spesso imbottigliati in mezzo al traffico, stanchi di bici rubate, di scooter rumorosi e fumanti, o di avere la preoccupazione di come tornare all’hotel quando la metropolitana chiudeva. Per questo abbiamo inventato Linky che, oltre a dotarci di una completa libertà di movimento, rispetta totalmente l’ambiente”.
Vedi la campagna su Kickstarter, che rimarrà aperta fino 15 luglio: obiettivo di raccolta 100 mila euro per mettere in piedi la produzione. Un quarto della cifra è già stata raccolta nei primi due giorni.